Via Tuscolana
Via Tuscolana è una importante strada di Roma che non fu costruita dai romani; le sue origini risalgono infatti all'epoca medioevale. La strada deve il suo nome al fatto che collegava Roma al Tuscolo, l'odierna Frascati. La strada ha un percorso che inizia incrociando la via Appia per poi percorrere parallela ad essa; nasce infatti in piazza Sulmona (San Giovanni) e, dopo aver attraversato i quartieri Quadraro, Tuscolano e Cinecittà, arriva nell'area dei Castelli Romani per poi proseguire verso la località di Macere (Artena - RM) dove termina. Il tratto urbano di Via Tuscolana è particolarmente popoloso e ricco di attività commerciali; nella zona in prossimità del Grande Raccordo Anulare sono presenti gli studi cinematografici di Cinecittà.