Piazza Lino Ferriani - Ponte Mammolo/Rebibbia
Una minuscola piazza, nel cuore del quartiere Rebibbia, alle spalle del carcere omonimo, dove salta subito all’occhio la targa in marmo che ricorda il periodo in cui Pier Paolo Pasolini, poco dopo l’arrivo a Roma in fuga dal Friuli, abitò con la madre in via del Tagliere 3, al primo piano di una palazzina popolare posta nel cuore del quartiere. Le opere realizzate nel 2007, costituiscono il completamento di un progetto redatto nell’ambito del programma Centopiazze e mai terminato fino ad allora per mancanza di fondi. Il recupero della piccola area rende vivibile la piazza per gli abitanti del quartiere, anche se alla fine il progetto si riduce a due panchine in muratura semicircolari ricavate all'interno dei muri perimetrali con sedute in travertino e una panchina in legno posizionate ai lati dell'albero, a creare una zona di ritrovo.